Babylon di Damien Chazelle

L’ascesa e la caduta di un gruppo di attori, produttori, registi durante gli anni 20 del XX secolo, il periodo in cui il cinema muto cede il posto a quello sonoro. Tra feste scatenate e drammi personali, quasi nessuno sopravviverà – artisticamente e umanamente – all’avanzare della nuova tecnologia…

Orlando di Daniele Vicari

Europictures, 1 Dicembre 2022 – Sperimentale Un anziano vive in un paesino nel centro dell’Italia. Fortemente ancorato alla sua terra, si trova costretto, a causa di una richiesta di aiuto da parte del figlio, emigrato vent’anni prima, a prendere coraggio e andare in Belgio. La sorpresa più grande è quella di …

All the Beauty and the Bloodshed di Laura Poitras

Inedito in Italia – Appassionante Due aspetti della vita della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin. Il documentario ripercorre infatti la sua carriera e le sue lotte attraverso i fondamentali decenni del secondo dopoguerra del secolo scorso fino ai giorni nostri, raccontata attraverso diapositive, dialoghi intimi, fotografie rivoluzionarie e rari filmati…

The Whale di Darren Aronofsky

Un professore di inglese, affetto da una grave obesità, sta per vivere l’ultima settimana della sua vita cercando di riconciliarsi con la figlia, con la quale i rapporti sono tutt’altro che idilliaci e che si è allontanata da lui, con l’aiuto di una cara amica e di un ragazzo che gli fa spesso visita

L'immensità di Emanuele Crialese

Una famiglia borghese nell’Italia degli anni 70: una madre che deve sopportare i continui tradimenti del marito e tre figli difficili da gestire. I genitori non si amano più, la figlia più grande vorrebbe essere un ragazzo, il figlio di mezzo ha invece alcuni problemi psicologici…

Bones and All di Luca Guadagnino

Una ragazza scopre di avere una passione irrefrenabile per la carne umana. Abbandonata per questo anche dal padre, scopre però di non essere l’unica. Attraversa allora l’America con un ragazzo conosciuto per caso, vivendo ai margini della società…

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro González Iñárritu

Il giornalista e documentarista messicano Silverio – chiaramente lo stesso Iñárritu – torna nella sua terra natale da Los Angeles per ricevere un premio. È l’occasione per fare un bilancio della propria vita, della fama raggiunta e per parlare della vita in generale…

Top Gun Maverick di Joseph Kosinski

Trent’anni dopo, Pete “Maverick” Mitchell, è ancora segnato dalla morte dell’amico fraterno “Goose”. Non ha avuto nessuna promozione ma continua a essere un collaudatore della Marina perché “Iceman” ne è l’ammiraglio. Sarà proprio lui ad affidargli una missione impossibile…

Ultimi articoli

"Passioni e desideri" di Fernando Meirelles

Passioni e desideri

Bim, 20 Giugno 2013 – Intimista

Dalle maggiori capitali europee ad alcune città degli Stati Uniti, delle coppie tra loro sconosciute incrociano i rispettivi destini anche in modo inconsapevole in dieci episodi mai veramente distinti, perché come nella vita a volte avviene una sorta di girotondo per mano del destino…


Pina di Wim Wenders

Pina

Bim, 4 novembre 2011 – Travolgente

Il tributo di Wim Wenders all’arte unica e visionaria della grande coreografa tedesca Pina Bausch, scomparsa nell’estate del 2009. Un viaggio nella città di Wupperthal, casa e cuore della creatività di Pina Bausch, insieme agli artisti della sua compagnia di danza…


"La quinta stagione" di Peter Brosens & Jessica Woodworth

La quinta stagione

Nomad Film, 27 Giugno 2013 – Assoluto

Ogni anno, sul finire della stagione invernale, gli abitanti di un paesino belga si riuniscono in un rituale per dire addio al freddo e accogliere il ritorno alla vita. Stavolta però qualcosa va storto, e la primavera tarda ad arrivare. Senza una chiara spiegazione, nel villaggio cresce l’inquietudine…


"Compliance" di Craig Zobel

Compliance

Inedito in Italia – Inattendibile

La direttrice di un fast-food di provincia riceve la telefonata di un poliziotto che la avverte di come una sua giovane impiegata sia accusata di furto. L’uomo le chiede di spogliare e perquisire la ragazza e tenerla sotto custodia, nuda, fino al suo arrivo. La situazione si fa via via più tesa…


Soundtrack: "Il grande Gatsby" di Aa.Vv.

Barbara Zorzoli, 12 Giugno 2013: * * * 1/2
In collaborazione con Colonne Sonore

Compilation variegata come stile ma anche come qualità, questa per l’ultimo film di Baz Luhrmann. Prodotti da Jay-Z, il disco è segnato soprattutto dalle voci femminili, in particolare quelle di Lana Del Rey, Florence + the Machine e Sia…


"Stoker" di Park Chan-wook

Stoker

20th Century Fox, 20 Giugno 2013 – Affascinante

Il padre di India muore in circostanze poco chiare il giorno del 18° compleanno della figlia. Durante il funerale si presenta a casa il fratello dell’uomo, dopo un lungo vagabondare per l’Europa e l’Oriente. La madre della ragazza è molto colpita da lui, mentre India sembra esserne infastidita…


Soundtrack: "L'esorcista" di Aa.Vv.

Massimo Privitera, in collaborazione con Colonne Sonore* * * ½

In occasione del 40° anniversario dell’uscita del film, ecco arrivare nei negozi di dischi la colonna sonora voluta dal regista William Friedkin. Un miscuglio di musica tra il rock, il classico e il postmoderno, di eccellente qualità e con “Tubular Bells” a fare da traino…


Soundtrack: "11 Settembre 1683" di Roberto Cacciapaglia

Roberto Pugliese, 27 Maggio 2013: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Artista eclettico ma estremamente selettivo, il 60enne milanese Roberto Cacciapaglia ha messo le sue incredibili capacità e la sua voglia di ricerca e commistione musicale al servizio del film di Renzo Martinelli sulla battaglia di Vienna che oppose la Lega Santa all’esercito ottomano…


"L'uomo d'acciaio" di Zack Snyder

Superman

Warner, 20 Giugno 2013 – Ipertrofico

Cresciuto in Kansas, il giovane Clark Kent scopre di provenire in realtà da un altro mondo, ma su consiglio dei genitori nasconde a tutti la propria origine. Quando 4 alieni minacciano di distruggere la Terra se lui non si consegnerà a loro, Clark non ha altra scelta che diventare Superman…


Soundtrack: "Gli amanti passeggeri" di Alberto Iglesias

Massimo Privitera, 6 Giugno 2013: * * * ½
In collaborazione con Colonne Sonore

Voce cinemusicale per eccellenza di Pedro Almodovar, Alberto Iglesias realizza per il ritorno del regista madrileno alla commedia sessuale esuberante una partitura ambigua, dalla reminiscenze noir-jazzistiche e capace di esaminare le psicologie contorte dei vari personaggi…


"After Earth" di M. Night Shyamalan

After Earth

Warner, 6 Giugno 2013 – Insignificante

Mille anni dopo che gli uomini hanno abbandonato la Terra, un’astronave militare è costretta a tentarvi un atterraggio di fortuna. Si salvano solo il generale Raige e suo figlio. Ogni cosa, sul pianeta, è un pericolo mortale, ma a bordo della nave c’era anche il nemico peggiore di tutti…


"Une bouteille à la mer" di Thierry Binisti

Une bouteille à la mer

Inedito in Italia – Lucido

Sulla spiaggia di Gaza, «la più bella del Medio Oriente», un ragazzo palestinese trova una bottiglia con una lettera di una giovane francese che vive a Gerusalemme. Per 2 anni si scrivono via mail, ma sono tempi difficili: il condizionale è un tempo indispensabile, per i palestinesi…


Soundtrack: "La madre" di Fernando Velázquez

Roberto Pugliese, 23 Maggio 2013: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

L’opera prima dell’argentino Andres Muschietti trova ottima sponda nella partitura del 36enne spagnolo Fernando Velázquez, come sempre tecnicamente e strumentalmente aggressiva ma anche capace di lirismi fuori dall’ordinario. Perfetta per un horror in chiaroscuro come questo…


"Into Darkness - Star Trek" di J.J. Abrams

Star Trek

Universal, 12 Giugno 2013 – Concitato

L’Enterprise riprende a volare, e questa volta la minaccia per Kirk e per tutta la Federazione è costituita da Harrison, uno spietato terrorista che ha un unico scopo in mente: riprendere il potere per il quale era stato creato…


"Il grande Gatsby" di Baz Luhrmann

Il grande Gatsby

Warner, 16 Maggio 2013 – Immaginifico

L’aspirante scrittore Nick Carraway lavora a Wall Street come agente di cambio e accede all’alta società newyorchese tramite la cugina Daisy. Quando Nick conoscerà il giovane miliardario Jay Gatsby, diventerà a sua volta il mezzo per far ritornare Daisy nella vita di questi…


Soundtrack: "Un giorno devi andare" di Biscarini & Furlati

Massimo Privitera, 20 Maggio 2013: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Terza collaborazione tra il regista Giorgio Diritti e i compositori Marco Biscarini e Daniele Furlati dopo gli acclamati (film e score) Il vento fa il suo giro e L’uomo che verrà, quella di Un giorno devi andare è la miglior colonna sonora di questa prima metà di 2013…


"A Lady in Paris" di Ilmar Raag

A Lady in Paris

Officine Ubu, 16 Maggio 2013 – Emozionante

Frida è un’anziana donna che vive sola a Parigi e ha bisogno di qualcuno che si prenda cura di lei. Un suo ex amante molto più giovane assume Anne, che viene apposta dall’Estonia per accudire la donna. Tra le due nasce un rapporto fatto di contrasti, difficoltà, sofferenze e amicizia…


Biancaneve di Tarsem Singh

Biancaneve

01 Distribution, 4 Aprile 2012 – Altalenante

Il giorno del suo diciottesimo compleanno, la bella Biancaneve scopre che il regno che fu di suo padre è malgovernato dalla sua matrigna. Deciderà quindi di scappare dal castello, formare una banda con i nani e combatterla. Ma incontrerà un bel principe…


Soundtrack: "La Casa" di Roque Baños

Roberto Pugliese: * * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Uno dei migliori compositori cinematografici del mondo (o forse “il”…) realizza per il remake del classico dell’horror di Sam Raimi una partitura violenta e aggressiva come ce ne sono poche, ma anche lirica e rasserenante quando serve. Da ascoltare rigorosamente con le luci accese…


La teoria del volo di Paul Greengrass

La teoria del volo

Mikado, 18 Giugno 1999 – Potente

Una ragazza affetta da un morbo degenerativo che desidera avere un rapporto con un uomo, un sognatore disilluso che insegue un sogno privato del volo umano. Il destino li affianca e mostra come la domanda “Chi siamo e dove andiamo?” non abbia risposta e, insieme, ne abbia infinite…


"Frankenstein Junior" di Mel Brooks

Frankenstein Junior

DEAR, 22 Agosto 1975 – Ridanciano WOW

Il nipote del famoso dottor Frankenstein è un medico estremamente scettico sugli esperimenti del nonno. Quando riceve in eredità il castello e le attrezzature del defunto parente si trasferisce in Transilvania, dove scoprirà le “istruzioni” per dar vita a un corpo morto…


L'uomo con i pugni di ferro di RZA

L'uomo con i pugni di ferro

Universal, 9 Maggio 2013 – Atroce BLEAH

In un villaggio della Cina feudale, l’anziano capo del Clan dei Leoni viene ucciso a tradimento. Questo scatena una guerra con il Clan dei Lupi. Nel mezzo degli scontri viene suo malgrado coinvolto un fabbro statunitense che vuole solo una vita felice con la concubina che ama…


La Casa di Fede Alvarez

La Casa

Warner, 9 Maggio 2013 – Intenso

La giovane Mia raggiunge, con suo fratello David e 3 loro amici, un cottage isolato nel bosco per disintossicarsi dalla droga. Ma la casa diverrà teatro di una notte da incubo quando i ragazzi si imbattono in un misterioso libro, la cui lettura risveglierà un antico demone…


Il lato positivo di David O. Russell

Il lato positivo

Eagle Pictures, 7 Marzo 2013 – Fastidioso

Pat esce dall’istituto di igiene mentale in cui è detenuto a causa del suo disturbo bipolare e vorrebbe ricostruire un rapporto con la moglie. Per arrivare a lei si serve di Tiffany, una comune amica. Ma ben presto tra Pat e Tiffany si viene a creare una certa affinità…


"Miele" di Valeria Golino

Miele

Bim, 1 Maggio 2013 – Dignitoso

Miele è il nome fittizio di Irene, che si occupa di suicidi assistiti. Dal Messico importa un farmaco utilizzato per sopprimere i cani, e proprio il cane disegnato sulla confezione inibirà l’unico “cliente” di Irene, che si svelerà forte e sano più del fragile sistema interiore della ragazza…


Soundtrack: "The Impossible" di Fernando Velázquez

Roberto Pugliese, 12 Marzo 2013: * * * *
In collaborazione con Colonne Sonore

Esponente di quella “giovane scuola” spagnola che si sta rapidamente affiancando alla generazione degli ormai ultracinquantenni, Velázquez torna a collaborare con il regista di The Orphanage e realizza una composizione tradizionale, quasi antica…


"Mi rifaccio vivo" di Sergio Rubini

Mi rifaccio vivo

01 Distribution, 9 Maggio 2013 – Conciliante

Ottone ha sempre dominato il malcapitato Biagio che, in seguito all’ennesima sconfitta, decide di farla finita. Grazie a un “bonus” Biagio torna sulla Terra, con lo scopo di distruggere la felicità del suo nemico, ma la realtà si rivela diversa da quello che ha sempre immaginato…


Effetti collaterali di Steven Soderbergh

Effetti collaterali

M2 Pictures, 1 Maggio 2013 – Teso

Dopo quattro anni il marito di Emily finisce di scontare una condanna per insider trading, ma il suo rilascio la fa cadere in depressione. Dopo un tentativo di suicidio, uno psichiatra le prescrive un nuovo tipo di antidepressivo che ha però dei preoccupanti effetti collaterali…


"Viaggio sola" di Maria Sole Tognazzi

Annalisa Liberatori, 17 Aprile 2013: Equilibrato
Teodora/spazioCinema, 24 Aprile 2013

Quella di Irene è una vita solitaria: 40 anni, non sposata, senza figli e con un lavoro che la costringe ad avere sempre la valigia pronta. E poi una sorella con una famiglia vera sulle spalle e un ex fidanzato ora quasi amico, che si ritrova a sceglier casa non più per uno ma per tre!


"Novecento" di Bernardo Bertolucci

Novecento

20th Century Fox, 16 Agosto 1976 – Comunista

Lo stesso giorno in cui muore Giuseppe Verdi nascono gli eredi di due famiglie: una contadina, i Dalcò, e una di “padroni”, i Berlinghieri. I due ragazzi diventano amici, e attraversano il Novecento vivendo sulla loro pelle le lotte di classe, le guerre e il fascismo…